top of page

CEU2023: TUTTO IL SISTEMA DEL SOCCORSO SI CONFRONTA DI FRONTE ALLA POLITICA

Dal 30 marzo al 1 aprile il mondo dell’emergenza urgenza si dà appuntamento a Villa Vittoria a #Firenze, per far sentire la propria voce e chiedere risposte sui tempi più caldi del settore, dalla riforma del sistema alla crisi dei PS. Oltre 400 relatori e migliaia di congressisti.


Un congresso unico sull'#emergenzaurgenza: voluto e creato non da una ma da 17 società scientifiche e associazioni tecnico professionali del settore; condiviso da forze sindacali, enti locali, associazioni di volontariato; aperto alla politica, invitato speciale di questa edizione, e alle esperienze internazionali, rappresentate da relatori di grande rilievo. Sarà tutto questo e molto altro CEU 2023, l’appuntamento sull’emergenza urgenza che si svolgerà a Firenze dal 30 marzo all!1 aprile presso il Centro congressi di piazza Adua Con oltre 400 speaker e migliaia di iscritti, dai soccorritori ai professionisti sanitari, il congresso di Firenze si candida ad essere l’evento dell’anno per tutti gli operatori del settore e non solo. “Siamo certi – spiega Andrea Andreucci, membro del Comitato scientifico del Congresso – che il confronto di tutti permetterà non solo di condividere le best practice ma anche di affrontare i grandi temi d’attualità che sono vitali per il nostro sistema: l’organizzazione dei PS, la carenza del personale, la formazione, e in generale la riforma del sistema, attesa da anni e non ancora avviata”. Il congresso di Firenze ha un’importante programma di meeting, simposi e sessioni sui contenuti clinici, con l'illustrazione di esperienze che arrivano da ogni parte d’Italia. Ma proprio perché ci sono problemi urgenti da discutere, il congresso è aperto alle esperienze internazionali, da cui si auspica ci sia da imparare qualcosa; e infatti ci saranno relatori di altissimo livello. E ci sarà la politica, perché la riforma del sistema è l’obiettivo finale di una serie di percorsi organizzativi oggi in discussione. Alla politica il congresso parlerà apertamente. Così come dalla politica, spiega Andreucci, si attenderà una risposta.


Accredito stampa


Ufficio stampa: email: ufficiostampa@congressoemergenza.it.

Telegram Cristina Corbetta | mob. 320 4366867 Maria Vittoria Gatti | mob. 329 4219258

209 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page