Call for Abstract
Avete a disposizione 20 minuti dal momento dell'accesso per salvare le informazioni inserite.
Si suggerisce, per evitare che il tempo a disposizione si esaurisca prima del salvataggio, di copiare e incollare i testi da un documento già salvato (ad esempio un file Word) anzichè scrivere direttamente su questa pagina.
Il REFERENTE è la persona con la quale la segreteria prenderà contatto.
L'AUTORE/RELATORE è la persona che presenterà il lavoro in sede congressuale.
Referente e Autore possono coincidere
Tutti i partecipanti sono invitati a sottomettere i loro lavori concernenti gli argomenti elencati sotto (topics) per la presentazione all'evento.
Deadline abstract submission: 10 Gennaio 2023.
Gli abstract possono essere inviati solamente attraverso questo sito internet, non sono accettate altre forme di invio.
ISTRUZIONI PER LA PREPARAZIONE DEGLI ABSTRACT
Si prega di seguire queste semplici istruzioni durante la preparazione e l'invio del proprio abstract.
Ai fini della pubblicazione sul libro degli atti, vi preghiamo di rispettare le regole riportate.
L'accettazione dell'abstract è vincolata ad all'effettuazione dell'iscrizione al congresso
Per la presentazione al Congresso è preferibile l'utilizzo della lingua italiana.
Il testo non deve superare le 500 parole o 4000 caratteri.
Immagini, tabelle, grafici: dovranno essere preparati in formato .jpg. È ammessa 1 sola immagine per lavoro