
Winter training of the HEMS in Friuli Venezia Giulia
Carlo Pegani
3405999764
Le esercitazioni semestrali sono essenziali per il mantenimento periodico delle funzionalità del team che collabora in operazioni di soccorso su terreni difficili con l'elicottero sanitario del Friuli Venezia Giulia.
Il personale sanitario - medici e infermieri – con la collaborazione dei tecnici del Soccorso Alpino e con l'imprescindibile collaborazione dei piloti e dei tecnici dell’azienda elicotteristica, hanno svolto a Valbruna nel weekend del 17/18 dicembre le esercitazioni HHO assieme all'EC145, il velivolo impiegato dall'elisoccorso regionale .
L'acronimo HHO si scioglie con le parole Helicopter Hoist Operation, dove il termine "hoist" significa "verricello", perno di gran parte delle operazioni di recupero in ambiente impervio.
Tutti i partecipanti, compresi tre piloti e tre tecnici verricellisti che si alterneranno alla "macchina", nove tecnici di elisoccorso del soccorso alpino, dieci medici e dieci infermieri hanno effettuato operazioni di sbarco e imbarco sia in hovering, ovvero con il pattino poggiato sul terreno, sia con il verricello.
Il video che proponiamo riassume le operazioni che sono state svolte con riprese reali con una parte iniziale che descrive un’attivazione vera da parte della centrale operativa del 118.
Video Clip
Serena Tomasino, dirigente medico, ASUFC-Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
Jacopo Vicenzino, Tecnico elicotterista, Elifriulia
Lorenzo Sabot, Tecnico elicotterista, Elifriulia
Fabio Pituello, Tecnico elicotterista, Elifriulia
Alessandra Spasiano, dirigente medico, ASUFC-Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
Doriano Reggente, infermiere, ASUGI-Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
Roberto Polano, infermiere, ASUFC-Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
Pierpaolo Accolla, dirigente medico, ASUFC-Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
HEMS