
Utilizzo Della VAC Therapy nel paziente con ferite traumatiche: Revisione della letteratura
Michele Angelo Milatino Sgambati
3338733610
Introduzione: Negli ultimi anni, la terapia a chiusura assistita da vuoto (VAC Therapy) sta ricoprendo un ruolo sempre più significativo nella gestione delle ferite traumatiche.
Obiettivo: Indagare quanto questo trattamento sia utilizzato al giorno d’oggi sulle ferite traumatiche e valutarne l’efficacia.
Metodo: è stata effettuata una revisione sistematica della letteratura, a seguito di una ricerca condotta nelle banche dati Cinahl, Scopus, Pubmed e Web of Science.
Risultati: La VAC Therapy è stata messa a confronto con le medicazioni tradizionali nel trattamento di ferite ad alta energia con risultati positivi. Inoltre, è stata dimostrata la sua efficacia sia come trattamento primario di questo tipo di lesioni, sia come pretrattamento delle ferite pianificate per essere ricostruite con innesto cutaneo.
Conclusione: La VAC Therapy risulta essere un trattamento efficace nella gestione di molti tipi di ferite traumatiche. Essa è una tecnica sicura, versatile ed efficace nell’ambito ortopedico e traumatologico, tuttavia richiede una maggiore ricerca prospettica a sostegno del suo utilizzo.
PAROLE CHIAVE: VAC Therapy AND traumatic wounds
Poster
S. Brafa, RN, Policlinico Agostino Gemelli , DEA, Università degli Studi di Roma "Sapienza"
Medicina d'urgenza