
Terzo Congresso nazionale di Emergenza Urgenza Sanitaria
Firenze
30, 31 Marzo - 01 Aprile 2022
7
+50
+300
+20
+25
Sale Congressuali
Sessioni
Relatori
Simulazioni
Workshop
Relatori internazionali, mondo della simulazione, le migliori esperienze nazionali, gli incontri con gli esperti, i simposi, l'expò.
CEU2023
in breve
News
Trasversale e Innovativo
Per tutti, nessuno escluso
Il terzo congresso di emergenza urgenza di Firenze 2023 rappresenta la grande occasione di incontro e confronto tra tutte le figure che sono integrate nel SISTEMA. Dal preospedaliero alla medicina d'urgenza. Tutte le Società scientifiche, tutte le organizzazioni, tutti gli enti. TUTTI INSIEME per il più grande evento congressuale del 2023
Main Topic
Gli argomenti principali del terzo congresso
Le patologie tempodipendenti
Trauma, Sepsi, Stroke, SCA, IRA. Nuovi approcci e nuove evidenze sul FHQ
Le Centrali
Centrali uniche di risposta 1.1.2.
Centrali 118
Il personale, il management, il supporto tecnologico, le innovazioni
La clinica
Le popolazioni emergenti, il dolore, la tecnica, le evidenze,
Le Innovazioni e tecnologia
I device di ultima generazione in ausilio alle figure del sistema, il software.
Dai presidi di immobilizzazione alle moderne tecnologie di geolocalizzazione
Le Maxiemergenze, le Catastrofi ed i grandi eventi
Il metodo, le innovazioni, il management.
Soccorso Tecnico
Soccorso alpino, speleologico, fluviale.
Soccorso in scenari di guerra, nella scena del crimine.
Elisoccorso
Le tecniche, l'approccio, il Team di Elisoccorso.
Dalle esperienze alle nuove tecnologie in ausilio della clinica, dell'assistenza e del volo
Ambienti impervi
Spesso meravigliosi, spesso impervi. Dal soccorso in alta quota al soccorso in mare. Le figure specialistiche che intervengono in contesti particolari
Formazione
Dalla simulazione al concetto di formazione in team.
La formazione come punto di partenza per affrontare le nuove sfide
CEU2023
/in aggiornamento
Il Programma
Ultima versione: 01/01/2022